Primary links

  • Home
  • Cos'è Piccola Grande Italia
  • Notizie
  • Storie
  • Dossier
  • Newsletter
  • Link utili
  • Appello
  • Voler bene all'Italia

Domande frequenti

Cosa vuol dire aderire a VBI?
Aderire vuol dire sostenere i principi della campagna inviando tramite il sito internet o via fax la scheda di adesione che permette di dare il proprio appoggio istituzionale alla giornata.

L'adesione a Voler bene all'Italia è gratuita?
L’adesione è totalmente gratuita e ogni singola voce e adesione che si unisce serve per dare forza alla giornata.

Chi può aderire?
La campagna cerca il sostegno di tutte le istituzioni che si occupano di questi territori, ma anche di tutte quelle realtà del mondo associativo, culturale, economico, che qui operano o che ne riconoscono il valore.
Possono quindi aderire a VBI innanzitutto le amministrazioni comunali dei piccoli comuni attraverso il sindaco, la giunta o il consiglio, ma anche tutti gli enti locali territoriali: province, regioni, comunità montane, parchi . Ancora le espressioni della società civile e delle associazioni a iniziare dai circoli Legambiente, i Cea, le Riserve, le scuole, le proloco, le associazioni culturali.

Ci sono delle scadenze per l'adesione?
No. Si può aderire fino al giorno prima della giornata della festa.

Aderire vuol dire organizzare un evento?
No. L’adesione non implica l’obbligo di organizzare un evento, quindi si può sostenere la campagna semplicemente con la propria adesione istituzionale.
Tuttavia tutti sono invitati a una partecipazione attiva, organizzando un evento  contenitore della giornata.

Cosa significa organizzare un evento?
Agli organizzatori è chiesto di promuovere una peculiarità del territorio, scegliendo nel proprio vasto patrimonio, un tesoro, una tradizione, una produzione di qualità, una specificità culturale, un itinerario naturale di pregio, un percorso nell’arte e nella storia dei luoghi, un sapere antico o un mestiere tradizionale e ancora i sapori, i piatti tipici, l’originalità dei luoghi. Si può anche proporre un itinerario che attraversi più borghi, unendo le loro tradizioni e storie.

Come si organizza un evento per VBI?
Dopo aver aderito basta inserire un programma che preveda un orario e un luogo di appuntamento per cittadini ed eventuali visitatori con tutte le informazioni e i riferimenti per partecipare. Tutti sono invitati a suonare con la banda del paese l’inno nazionale a mezzogiorno. 

Posso inserire una iniziativa che il Comune svolge da anni dentro il Calendario di VBI?
Sì, spesso iniziative storiche e tradizionali sono le più significative della cultura e dei talenti di quel comune. Sono dunque bene accette tutte le iniziative del comune, anche se svolte in date diverse ma ravvicinate. E’ comunque importante realizzare delle anteprime e presentare gli eventi durante la domenica di VBI.

 Fino a quando posso inviare il programma?Il programma puoi inviarlo anche successivamente all’adesione, ma comunque in tempi utili per garantire una migliore organizzazione dell’evento.

 

Come posso fare l'attività di promozione? Ovviamente sarà compito dei comuni svolgere l’attività promozionale sul territorio e contattare i nostri comitati regionali che si occuperanno di organizzare conferenze stampa e iniziative di comunicazione. Sono disponibili a supportarvi nelle singole iniziative, oltre a Legambiente, tutti i promotori dell’iniziativa, e tutte le associazioni che stanno aderendo all’iniziativa.

 

Si ricevono materiali per l'organizzazione dell'evento?
Sì, tutti i comuni che organizzano un evento riceveranno i materiali da parte di Legambiente per promuovere e realizzare la giornata. Chiedendo i master di grafica a Legambiente potrete realizzare ulteriore materiale personalizzato. i materiali sono locandine per promuovere l'evento.

 

Come posso ricevere i materiali?
Sarà Legambiente ad inviare i materiali per l’organizzazione dell’evento. Importante dunque è specificare durante l’adesione un indirizzo giusto ma soprattutto ben presidiato.  I materiali sono realizzati in copie limitate allo scadere dei quali non verrà inviato più materiale.

Voler Bene all'Italia

  • Aderisci
  • Appello
  • Open Fiber
  • Invia il programma
  • Comitato Promotore
  • Faq
  • Storico

Regioni

  • Abruzzo (266)
  • Basilicata (115)
  • Calabria (350)
  • Campania (376)
  • Emilia-Romagna (196)
  • Friuli-Venezia Giulia (170)
  • Lazio (279)
  • Liguria (198)
  • Lombardia (1183)
  • Marche (189)
  • Molise (130)
  • Piemonte (1118)
  • Puglia (118)
  • Sardegna (332)
  • Sicilia (242)
  • Toscana (171)
  • Trentino-Alto Adige (315)
  • Umbria (67)
  • Valle d'Aosta (73)
  • Veneto (350)

Voler Bene all'Italia, Festa Nazionale dei Piccoli Comuni è sostenuta da un vasto
 
Legambiente Onlus - Tutti i diritti riservati - P.iva: 02143941009 - Politica sulla privacy | Politica sui cookie