Stradine strette chiuse al traffico conducono al centro storico, dichiaro impianto medievale, tra i più significativi del Salento. Simbolodella città è il centralissimo castello Risolo, struttura fortificata diimpianto cinquecentesco. Proprio dietro il castello si nasconde laparte più suggestiva del borgo, fitta di vicoli, stradine, scalinate eanimata del via vai della gente del posto. Altri monumenti sonodegni di nota, tra cui la barocca chiesa Parrocchiale, la Chiesa dellaMadonna dell'Assunta, la Chiesa di S. Eufemia, di origine altomedioevale,situata fuori dal centro abitato, il cinquecentescoconvento dei Francescani in cui si possono notare suggestiviaffreschi e che poggia su una cripta bizantina. Cittadina che vive diartigianato e agricoltura, producendo tabacco, olive e cereali.
Maggiori informazioni