Al visitatore d'oggi il paese di Paderno Ponchielli offre tra l'altro lavisione di alcune dimore aristocratiche, di ville antiche e di casepadronali che ne qualifica ancora l'aspetto del borgo antico e che iguasti del tempo trascorso non hanno cancellato. Caratteristici sono:la Casa Natale una piccola e modesta porzione di casa ad angolo,da un lato trovasi la via che conduce verso il Municipio e la piazzaprincipale con la chiesa di S. Dalmazio, mentre dall'altro lato c'è lafacciata che dà sulla via che prende il nome del musicista, conl'entrata di quella che fu la piccola bottega dei genitori.L'organo della Chiesa di S. Dalmazio del 1873 dove il giovanePonchielli si esercitò ed ebbe i primi insegnamenti musicali dalpadre. L'organo che si trova ancora oggi nella chiesa principale delpaese è quello inaugurato dal Maestro Ponchielli.Interessanti inoltre sono il busto e lapide in marmo e il Palazzo Iacini.