Primary links

  • Home
  • Cos'è Piccola Grande Italia
  • Notizie
  • Storie
  • Dossier
  • Newsletter
  • Link utili
  • Appello
  • Voler bene all'Italia
Programma

Masullas

Tutte le partecipazioni alla giornata di Voler Bene all'Italia:
2006
2014
2017
2020
Il piccolo borgo di Masullas, di circa 1200 abitanti, sorge a 129 mt di altitudine nell'Alta Marmilla, alle pendici del massiccio vulcanico del Monte Arci, del quale possiede una delle regioni più belle incluse nell'omonimo Parco Regionale. Per citare solo alcune delle stupende località visitabili ricordiamo l'oasi turistica di Taraxi, attrezzata con un punto di ristoro; la parete rocciosa di "Su Columbariu" nella quale si aprono una serie di affascinanti cavità naturali; la zona di "Conca Cannas" dove si trova un giacimento di ossidiana (roccia vulcanica a pasta vetrosa di colore nero lucido, usata dai popoli preistorici per fabbricare armi e utensili). Proprio le rovine risalenti all'epoca pre-nuragica e nuragica presenti su tutto il territorio, rivelano le antichissime origini del piccolo paese di Masullas. Nel Medioevo il paese apparteneva alla curatoria di Parte Montis nel Giudicato di Arborea, poi con la conquista da parte degli Aragonesi divenne feudo dei Carroz della contea di Quirra. Il possedimento passò poi ai Centelles, ai Catalan ed infine agli Osorio dai quali venne riacquisito nel 1839 con la scomparsa dei feudi. Nelle vie del paese è possibile ammirare alcuni esempi di architettura civile, come il palazzetto signorile dei Salis, e religiosa come le quattro chiese e il convento dei Cappuccini che si ergono nella loro bellezza all'interno del tessuto urbano.Significativa per il paese a testimoniare la storia geologica e la varietà dei suoi giacimenti è la collezione privata di Minerali e Fossili "Stefano Incani", visitabile tutto l'anno gratuitamente.Per i golosi segnaliamo la Sagra del Melograno e del Pollo insaporito al mirto.

Maggiori informazioni

http://it.wikipedia.org/wiki/Masullas
2006
2014
2017
2020

Regioni

  • Abruzzo (266)
  • Basilicata (115)
  • Calabria (350)
  • Campania (376)
  • Emilia-Romagna (196)
  • Friuli-Venezia Giulia (170)
  • Lazio (279)
  • Liguria (198)
  • Lombardia (1183)
  • Marche (189)
  • Molise (130)
  • Piemonte (1118)
  • Puglia (118)
  • Sardegna (332)
  • Sicilia (242)
  • Toscana (171)
  • Trentino-Alto Adige (315)
  • Umbria (67)
  • Valle d'Aosta (73)
  • Veneto (350)

Voler Bene all'Italia, Festa Nazionale dei Piccoli Comuni è sostenuta da un vasto
 
Legambiente Onlus - Tutti i diritti riservati - P.iva: 02143941009 - Politica sulla privacy | Politica sui cookie