Fivizzano, Comune Italiano in Provincia di Massa e Carrara , appartenente al Parco Nazionale dell' Appennino Tosco-Emiliano , sulla strada che conduce al passo del Cerreto.
Il centro sorge su una collina che sovrasta la valle del fiume Rosaro in posizione panoramica verso la Lunigiana orientale.
Ebbe la denominazione di "Firenze della Lunigiana", perché, tra le tante località della regione, è quella che ha maggiormente recepito la presenza medicea, della quale ancora conserva numerose testimonianze.
Ebbe la denominazione di "Firenze della Lunigiana", perché, tra le tante località della regione, è quella che ha maggiormente recepito la presenza medicea, della quale ancora conserva numerose testimonianze.
Il poeta Giosuè Carducci che venne a studiare la poesia di Giovanni Fantoni ; la definì " Una perla sperduta tra i monti " .
Qui fu inventata la prima macchina da scrivere nell' anno 1806 da parte di Agostino Fantoni. e qui fu stampato uno dei primi libri al mondo con la tecnica della stampa a caratteri mobili già nell'anno 1471 da parte di Jacopo da Fivizzano .