Patrimonio naturale
Riserve naturali statali: 1
Civita è un comune collinare di 1.048 abitanti del Nord-Est della Calabria, affacciato sul mar Ionio. Porta di accesso privilegiata al Parco Nazionale del Pollino per i visitatori provenienti da Puglia, sud Calabria e Sicilia, Civita è un centro turistico noto per le sue bellezze naturali (Ponte del Diavolo, Canyon del Raganello, Timpa del Demanio, Parco del Pollino) e le sue caratteristiche socio-culturali. Il paese è stato fondato nel secolo XV da albanesi fuggiti in seguito all'occupazione turco-ottomana. L'impronta orientale è infatti oggi evidente nella chiesa con la sua preziosa Iconostasi, nei mosaici Bizantini e nel Museo Etnico Arbëresh. Il comune di Civita è stato tra i primi a istituire lo Sportello Linguistico Comunale (previsto dalla Legge 482/99) per la tutela e lo sviluppo del proprio patrimonio etno-linguistico.
Maggiori informazioni