Primary links

  • Home
  • Cos'è Piccola Grande Italia
  • Notizie
  • Storie
  • Dossier
  • Newsletter
  • Link utili
  • Appello
  • Voler bene all'Italia

Adesione Comune di Santa Fiora 2013

Ente
Nome: 
Comune di Santa Fiora
Tipo: 
Amministrazione comunale
Comune di riferimento: 
Santa Fiora
Informazioni da pubblicare sul sito
Telefono: 
0564 978823
Email: 
minieredimercurio@gmail.com
Sito web: 
http://www.minieredimercurio.it

Programma per Adesione Comune di Santa Fiora 2013

Tutela e salvaguardia della biodiversità,  Parco della Peschiera e  Fiume Fiora

Spiegazione e Attività del “Progetto Macrostigma”, attività di manutenzione dei fondali e degli ambienti acquatici della Peschiera

Il programma della giornata si propone di far conoscere e divulgare la notevole valenza naturalistica e ambientale del progetto provinciale di allevamento riproduzione e semina in fiume della Trota Macrostigma, specie ittica assai rara in Italia un tempo diffusissima nei fiumi dello stivale. La giornata inizierà con le immersioni dei sub del circolo “Submania” di Grosseto che gentilmente si sono offerti di curare la sistemazione subacquea di alcuni ambienti importanti per la fauna ittica della Peschiera Monumentale di Santa Fiora, luogo in cui si svolge l’iniziativa ed in cui è attivo l’allevamento di trote Macrostigma. Seguirà la spiegazione del “Progetto Macrostigma” da parte del Dottor Piccinini e della Dottoressa Barsellini, oltre che dell’ambiente ittico veramente unico della Peschiera e delle altre specie ittiche presenti (trota fario, iridea, storione, etc.), visitando le aree dedicate al progetto e l’incubatoio. Nell’occasione sarà possibile vedere da molto vicino gli esemplari adulti di Macrostigma ed i loro piccoli “avanotti”. Si tenterà, con l’ausilio dei sub del circolo Submania di effettuare un checkup dello stato di salute degli storioni presenti, sempre che gli stessi siano d’accordo date le loro dimensioni.

Nel pomeriggio, verrà effettuato l’ultimo lancio stagionale di avanotti di macrostigma nell’alto corso del Fiume Fiora.

Obbiettivi: Sensibilizzazione ai temi della cura e rispetto della natura, tutela della biodiversità e di un parco giardino medioevale come la Peschiera

Luogo: Santa Fiora – Peschiera – Via della Peschiera

Programma:

Ore 10,00 inizio attività di manutenzione e arredo dei fondali e dei canali della Peschiera monumentale di Santa Fiora, parco giardino con acqua sorgiva da cui nasce il Fiume Fiora risalente al 1200, utilizzato come vivaio di trote per i conti ed i monasteri del borgo medioevale amiatino e tutt’ora popolata da numerose specie ittiche a cura del Circolo Submania di Grosseto

Ore 11,00 Incontro col Dott. Armando Piccinini biologo dell’Università di Parma e la Dr.ssa Letizia Barsellini che illustreranno il Progetto Trota Macrostigma e gli ambienti acquatici della Peschiera  in cui esso si svolge.

Ore 12,00  Checkup degli storioni presenti in peschiera con eventuale pesata e controllo salute.

Ore 12.30 visita didattica all’incubatoio provinciale della Peschiera di Santa Fiora, ove vengono riprodotte annualmente le trote Macrostigma che poi vengono rilasciate nell’alto corso del Fiume Fiora.

Ore 13,00 aperitivo offerto ai sub del Circolo Submania di Grosseto ed agli intervenuti

Ore 16,00 Partenza dei biologi, dei sub e dei pescatori per il Fiume Fiora per il rilascio in natura degli ultimi avanotti di trota macrostigma prodotti in Peschiera nel 2013.

Enti coinvolti: Provincia di Grosseto, Comune di Santa Fiora

E con la partecipazione e organizzazione di: Liberapesca Arcidosso, Associazione Minatori per il Museo Santa Fiora e Circolo Submania di Grosseto

Voler Bene all'Italia, Festa Nazionale dei Piccoli Comuni è sostenuta da un vasto
Legambiente Onlus - Tutti i diritti riservati - P.iva: 02143941009 - Politica sulla privacy | Politica sui cookie