Primary links

  • Home
  • Cos'è Piccola Grande Italia
  • Notizie
  • Storie
  • Dossier
  • Newsletter
  • Link utili
  • Appello
  • Voler bene all'Italia

Adesione Comune di Petralia Sottana 2017

Ente
Nome: 
Comune di Petralia Sottana
Tipo: 
Amministrazione comunale
Comune di riferimento: 
Petralia Sottana
Informazioni da pubblicare sul sito
Telefono: 
0921641811 3299394442
Email: 
ufficio.turistico@comune.petraliasottana.pa.it
Sito web: 
http://www.petraliavisit.it/
altre informazioni: 
Petralia Sottana unico comune Bandiera Arancione della regione Sicilia. E' stato conferito al Comune di Petralia Sottana il "Premio A+CoM 2015" sezione “PAES di eccellenza” per la categoria “Comuni < 5.000 abitanti”. Il Piano d'azione per l'energia sostenibile di Petralia Sottana è stato il migliore in assoluto tra i piccoli Comuni italiani.

Programma per Adesione Comune di Petralia Sottana 2017

ITINERARIO CENTRO STORICO (partenza Piazza A. Gramsci)  - Solo su prenotazione

 

Corso Paolo Agliata - Palazzo Pucci Martinez - via Zappalà l'ingresso al quartiere ebraico -palazzo Figlia di Granara - fontana U Canali - Palazzo del Giglio - Albergo Madonie e le sorgenti di contatto - Chiesa di Santa Maria alla Fontana, l'antica moschea, e le sue leggende - Monumento ai Caduti - Museo Civico Antonio Collisani - Chiesa di San Francesco e le sue opere d'arte – Il Campanile della Misericordia la sua meridiana e le sue curiosità - oratorio del Rosario - Piazza Duomo – La chiesa Madre e le sue opere d'arte - Petraelilium in Presepio - il quartiere Pusterna -  la chiesa di san Pietro e le sue storie - le mura del castello - la chiesa della SS trinità e le sue opere d'arte (ancona in pietra del Gagini di otto metri) l'usignuolo dell'organo barocco- "a Cruci" - palazzo Rampolla di Polizzello e "a pinnina di Pucci".

 

ALTRI PERCORSI:

PERCORSO GEOLOGICO URBANO –  (su prenotazione) 

MUSEO CIVICO ANTONIO COLLISANI - ingresso libero tutta la giornata 

 

Per le attività per cui è richiesta, è possibile effettuare la prenotazione fino alle ore 19,00 del  30 maggio ai riferimenti indicati.

Giorni e orari in cui è possibile prenotare:

Lunedì/Giovedì 8,30/14,00 - 15,30/18,30; Venerdì 8,30/14,00 - 15,00/19,00

Sabato e Domenica  9,30/12,30- 16,00/19,00

La partecipazione alle iniziative è aperta a tutti ed è gratuita.

Regioni

  • Abruzzo (266)
  • Basilicata (115)
  • Calabria (350)
  • Campania (376)
  • Emilia-Romagna (196)
  • Friuli-Venezia Giulia (170)
  • Lazio (279)
  • Liguria (198)
  • Lombardia (1183)
  • Marche (189)
  • Molise (130)
  • Piemonte (1118)
  • Puglia (118)
  • Sardegna (332)
  • Sicilia (242)
  • Toscana (171)
  • Trentino-Alto Adige (315)
  • Umbria (67)
  • Valle d'Aosta (73)
  • Veneto (350)

Voler Bene all'Italia, Festa Nazionale dei Piccoli Comuni è sostenuta da un vasto
 
Legambiente Onlus - Tutti i diritti riservati - P.iva: 02143941009 - Politica sulla privacy | Politica sui cookie