Primary links

  • Home
  • Cos'è Piccola Grande Italia
  • Notizie
  • Storie
  • Dossier
  • Newsletter
  • Link utili
  • Appello
  • Voler bene all'Italia

Adesione Comune di Moresco 2015

Ente
Nome: 
Comune di Moresco
Tipo: 
Amministrazione comunale
Comune di riferimento: 
Moresco
Informazioni da pubblicare sul sito
Email: 
info@ecomuseovalledellaso.it
Sito web: 
http://www.ecomuseovalledellaso.it/
altre informazioni: 
https://www.facebook.com/EcomuseoDellaValleDellasoEDelleSueIdentita?fref=ts

Programma per Adesione Comune di Moresco 2015

L’Ecomuseo della valle dell’Aso distretto di Bellezza partecipa a Voler Bene L’Italia Giornate della Bellezza attraverso i suoi Centri di Interpretazione Territoriale aperti ed animati in una settimana ricca di eventi ed iniziative tutti dedicati alla sostenibilità del territorio, alla conoscenza delle  bellezze paesaggistiche, naturalistiche e culturali della valle dell’Aso.

L’itinerario della bellezza comincia sabato 30 maggio, da Petritoli, con una passeggiata guidata (16.00-18-00), che dalla caratteristica porta a tre fornici, passando per la torre civica, il Teatro dell’Iride e il palazzo delle mostre arriverà fino all’antico lavatoio che, dopo l’inaugurazione si pone comune nuovo centro di interpretazione territoriale dell’Ecomuseo della valle dell’Aso.

Domenica 31 maggio sarà dedicata alla scoperta di piccoli tesori, riconosciuti dalla comunità come centri di interpretazione territoriale dell’Ecomuseo.

A Pedaso, la Chiesolina sarà aperta al pubblico e potrà essere visitata insieme alle mini-guide. Proseguendo lungo la valle dell’Aso, a Moresco, dalle 15.00 alle 17.00 sarà possibile visitare la piccola chiesa rurale di Santa Maria dell’Olmo, che ospita l’unica icona dipinta dal pittore monterubbianese Vincenzo Pagani. A Ortezzano, infine, sarà inaugurata la torre a pianta pentagonale, restituita alla comunità dopo un restauro che ha previsto la costruzione di una scala interna, grazie alla quale sarà possibile salire sino all’ultimo piano e godere di una straordinaria vista sulla valle dell’Aso e i suoi castelli. Non mancheranno le iniziative all’aria aperta, dedicate allo sport, all’ambiente e alla riscoperta del ricco patrimonio di tradizioni immateriali della valle dell’Aso.

I comuni di Altidona, Pedaso e Campofilone, dal 31 maggio al 2 giugno ospiteranno il Giro d’Italia amatori Nazionale-Amatoriale;

sempre all’interno di Voler Bene all’Italia Montefiore dell’Aso, Pedaso, Lapedona (2 giugno), Ortezzano  avrà luogo l’iniziativa “Valdaso sostenibile” con un programma ricco di iniziative legate ai temi della tutela dell’ambiente e del paesaggio e dello sviluppo sostenibile.

A Marina di Campofilone, il 2 giugno, l’appuntamento è in spiaggia per la “Festa degli aquiloni”. Infine, Montefiore dell’Aso, tra il 31 maggio e il 2 giugno dedicherà una serie di iniziative legate alla scoperta dei luoghi più significativi (centro storico, polo museale di San Francesco, fonte del Latte) e alla riscoperta di giochi tradizionali attraverso un’animazione in piazza.

Oltre a questi comuni, l’Ecomuseo della valle dell’Aso offre altre opportunità per fare esperienza della bellezza di questo territorio: meritano una visita i borghi medievali di Monterubbiano, Monte Vidon Combatte, Carassai e Monte Rinaldo. In particolare, a Monte Rinaldo, sarà possibile visitare i resti del tempio ellenistico – romano (tutte le domeniche e i festivi 10.30-12-30714-30-16.30).

Regioni

  • Abruzzo (266)
  • Basilicata (115)
  • Calabria (350)
  • Campania (376)
  • Emilia-Romagna (196)
  • Friuli-Venezia Giulia (170)
  • Lazio (279)
  • Liguria (198)
  • Lombardia (1183)
  • Marche (189)
  • Molise (130)
  • Piemonte (1118)
  • Puglia (118)
  • Sardegna (332)
  • Sicilia (242)
  • Toscana (171)
  • Trentino-Alto Adige (315)
  • Umbria (67)
  • Valle d'Aosta (73)
  • Veneto (350)

Voler Bene all'Italia, Festa Nazionale dei Piccoli Comuni è sostenuta da un vasto
 
Legambiente Onlus - Tutti i diritti riservati - P.iva: 02143941009 - Politica sulla privacy | Politica sui cookie