Primary links

  • Home
  • Cos'è Piccola Grande Italia
  • Notizie
  • Storie
  • Dossier
  • Newsletter
  • Link utili
  • Appello
  • Voler bene all'Italia

Adesione Comune di Londa 2017

Ente
Nome: 
Comune di Londa
Tipo: 
Amministrazione comunale
Comune di riferimento: 
Londa
Informazioni da pubblicare sul sito
Telefono: 
Pro Loco Londa 333 4292316 ; Giropoggio 348 7375663
Email: 
prolocolonda@libero.it
Sito web: 
http://www.comune.londa.fi.it
altre informazioni: 
Il Comune di Londa aderisce a Piccola Grande Italia con Il Fusigno d'Estate, una 3 giorni dal 2 al 4 giugno dedicata all'ambiente, ai sentieri, ai sapori della tradizione. Organizzato dalla Pro Loco di Londa, con la collaborazione del Centro Visite del Parco Nazionale, l'associazione Il Bosco di Rincine, il Comitato del Presepe Vivente e altre realtà associative, Il Fusigno d'Estate fa parte di FESTASAGGIA, il progetto del Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna che raccoglie le feste e le sagre a misura di paesaggio. Festasaggia ha lo scopo di qualificare le feste paesane stimolando e premiando sensibilità ecologica, riscoperta e salvaguardia dei valori e dei prodotti del territorio e dei suoi borghi, in particolare valorizzando il patrimonio culturale locale, i piatti e i prodotti tipici e le modalità virtuose di riduzione, riciclo e smaltimento dei rifiuti. Programma: - venerdì 2 giugno: Trekking sul Sentiero per Londa (CAI 6), il sentiero che ripercorre la vecchia viabilità tra il capoluogo e le sue frazioni. Ritrovo e partenza alle ore 9.00 presso il Centro Visite del Parco al Lago di Londa. Gli escursionisti faranno sosta nella frazione di Rincine dove, alle 11.30 circa potranno assistere a un vivace Carosello a Cavallo dei ragazzi del Bosco di Rincine sul tema dell'immigrazione e dell'accoglienza, ambientato nel mondo dei nativi americani. Seguirà il pranzo al sacco o presso il ristorante della frazione in cui potranno essere assaggiati tutti i piatti della tradizione gastronomica locale. Nel dopo pranzo l'escursione continua con il rientro in paese. Per chi vuole, c'è la possibilità di trattenersi o raggiungere Rincine anche nel pomeriggio per una passeggiata con i pony dedicata ai bambini fino ai 30 kg. (info: 348 7375663 Giropoggio - 055 8354080 Il Bosco di Rincine) - sabato 3 giugno piazza della Repubblica a Londa: ore 16.00 in piazza della Repubblica laboratorio del gusto per i bambini a cura della Casa del Sole e della Luna, ore 19.00 esibizione del coro multietnico Libere Voci dal Mondo, il progetto di conoscenza e integrazione tra persone del luogo e persone provenienti da altre parti del mondo, in particolare richiedenti asilo, realizzato dall'associazione Piero Farulli. Seguirà la Cena Saggia in piazza, la cena sostenibile a base di prodotti locali a km 0 con il bardiccio, il tipico insaccato locale aromatizzato al finocchio selvatico, i formaggi caprini, i salumi del contadino, l'olio del frantoio, il vino delle colline, il pane e i biscotti del forno e le torte salate a base di erbe spontanee. domenica 4 giugno: la mattina, passeggiata lungo il parco delle erbe spontanee Un giardino sul L'onda, aperitivo saggio. Nel pomeriggio a partire dalle 17.00 circa in piazza della Repubblica, Festa Contadina, scene, aneddoti, macchiette canti, balli e tanta gioia della tradizione popolare toscana organizzata dal Comitato Presepe Vivente. (Info Pro Loco Londa 333 4292316)

Programma per Adesione Comune di Londa 2017

Programma:

  • venerdì 2 giugno: Trekking sul Sentiero per Londa (CAI 6), il sentiero che ripercorre la vecchia viabilità tra il capoluogo e le sue frazioni. Ritrovo e partenza alle ore 9.00 presso il Centro Visite del Parco al Lago di Londa. Gli escursionisti faranno sosta nella frazione di Rincine dove, alle 11.30 circa potranno assistere a un vivace Carosello a Cavallo dei ragazzi del Bosco di Rincine sul tema dell'immigrazione e dell'accoglienza, ambientato nel mondo dei nativi americani. Seguirà il pranzo al sacco o presso il ristorante della frazione in cui potranno essere assaggiati tutti i piatti della tradizione gastronomica locale. Nel dopo pranzo l'escursione continua con il rientro in paese. Per chi vuole, c'è la possibilità di trattenersi o raggiungere Rincine anche nel pomeriggio per una passeggiata con i pony dedicata ai bambini fino ai 30 kg. (info: 348 7375663 Giropoggio - 055 8354080 Il Bosco di Rincine) 
  •  sabato 3 giugno piazza della Repubblica a Londa: ore 16.00 in piazza della Repubblica laboratorio del gusto per i bambini a cura della Casa del Sole e della Luna, ore 19.00 esibizione del coro multietnico Libere Voci dal Mondo, il progetto di conoscenza e integrazione tra persone del luogo e persone provenienti da altre parti del mondo, in particolare richiedenti asilo, realizzato dall'associazione Piero Farulli. Seguirà la Cena Saggia in piazza, la cena sostenibile a base di prodotti locali a km 0 con il bardiccio, il tipico insaccato locale aromatizzato al finocchio selvatico, i formaggi caprini, i salumi del contadino, l'olio del frantoio, il vino delle colline, il pane e i biscotti del forno e le torte salate a base di erbe spontanee. 
  • domenica 4 giugno: la mattina, passeggiata lungo il parco delle erbe spontanee Un giardino sul L'onda, aperitivo saggio. Nel pomeriggio a partire dalle 17.00 circa in piazza della Repubblica, Festa Contadina, scene, aneddoti, macchiette canti, balli e tanta gioia della tradizione popolare toscana organizzata dal Comitato Presepe Vivente. (Info Pro Loco Londa 333 4292316)
Voler Bene all'Italia, Festa Nazionale dei Piccoli Comuni è sostenuta da un vasto
Legambiente Onlus - Tutti i diritti riservati - P.iva: 02143941009 - Politica sulla privacy | Politica sui cookie