Primary links

  • Home
  • Cos'è Piccola Grande Italia
  • Notizie
  • Storie
  • Dossier
  • Newsletter
  • Link utili
  • Appello
  • Voler bene all'Italia

Adesione Comune di Londa 2016

Ente
Nome: 
Comune di Londa
Tipo: 
Amministrazione comunale
Comune di riferimento: 
Londa
Informazioni da pubblicare sul sito
Telefono: 
0558352520 (Segreteria Comune) - 3487375680 (Centro Visite del Parco Foreste Casentinesi)
Email: 
segreteria@comune.londa.fi.it
Sito web: 
http://www.comune.londa.fi.it
altre informazioni: 
Nell'ambito di Voler bene all’Italia, Londa organizza la Festa Saggia "Il Fusigno d'Estate" nei giorni 2-3-4-5 giugno, dedicata alla valorizzazione dei prodotti tipici della nostra tradizione gastronomica, alla scoperta del territorio, della sua cultura, delle sue bellezze naturali e delle tradizioni. Programma 2 GIUGNO: - ore 10.00 Ritrovo al Centro Visite del Parco per Escursione guidata lungo il Sentiero per Londa, CAI 7; sosta nella frazione di Rincine per degustazione dei prodotti tipici; rientro a Londa nel pomeriggio. Km 12 difficoltà E. Info e prenotazioni 3487375680 - cv.londa@parcoforestecasentinesi.it – La prenotazione è obbligatoria per la degustazione. - ore 17.00 Piazza della Repubblica "Festa Contadina" scene e canti popolari 3 GIUGNO: Arti & Mestieri caratteristici di Londa Mostra del concorso fotografico “Londa in uno Scatto” - Circolo Arci Storia di una Regina – tavole a fumetti sulla nascita della cultivar pesca tardiva Regina di Londa, sceneggiatura di Giacomo Trallori, disegni di Roberto Malfatti – Saletta Cappellini 4 e 5 GIUGNO - dal pomeriggio Piazza della Repubblica Festa Saggia Il Fusigno d'Estate, l'eco sagra dedicata alla valorizzazione delle specialità gastronomiche locali: il bardiccio, tipico salume aromatizzato di Londa, i formaggi, il prosciutto, la finocchiona, gli sformati alle erbe spontanee, i vini, la birra, il pane e la pizza prodotti nel territorio. Intrattenimento Musicale e attività per i più piccoli

Programma per Adesione Comune di Londa 2016

Nell'ambito di Voler bene all’Italia, Londa organizza la Festa Saggia "Il Fusigno d'Estate" nei giorni 2-3-4-5 giugno, dedicata alla valorizzazione dei prodotti tipici della nostra tradizione gastronomica, alla scoperta del territorio, della sua cultura, delle sue bellezze naturali e delle tradizioni.

PROGRAMMA

2 GIUGNO:

- ore 10.00 Ritrovo al Centro Visite del Parco per Escursione guidata lungo il Sentiero per Londa, CAI 7; sosta nella frazione di Rincine per degustazione dei prodotti tipici; rientro a Londa nel pomeriggio. Km 12 difficoltà E. Info e prenotazioni 3487375680 - cv.londa@parcoforestecasentinesi.it – La prenotazione obbligatoria per la degustazione;

- ore 17.00 Piazza della Repubblica "Festa Contadina" scene e canti popolari

3 GIUGNO:

Arti & Mestieri caratteristici di Londa Mostra del concorso fotografico “Londa in uno Scatto” - Circolo Arci 

Storia di una Regina – tavole a fumetti sulla storia del cultivar Pesca Regina di Londa, sceneggiatura di Giacomo Trallori, disegni di Roberto Malfatti – Saletta Cappellini

4 e 5 GIUGNO

- dal pomeriggio Piazza della Repubblica Festa Saggia Il Fusigno d'Estate, l'eco sagra dedicata alla valorizzazione delle specialità gastronomiche locali: il bardiccio, il tipico salume aromatizzato di Londa, i formaggi, il prosciutto, la finocchiona, gli sformati alle erbe spontanee, i vini, la birra, il pane e la pizza prodotti nel territorio. Intrattenimento Musicale e attività per i più piccoli

 

Tipologia di prodotto:

BARDICCIO: tipico insaccato aromatizzato al finocchietto selvatico di Londa, che negli anni è passato da piatto povero a un prodotto caratterizzante un territorio e le sue tradizioni

Azienda produttrice:

Macelleria Fratelli Gori di Londa

 

 

 

 

 

Voler Bene all'Italia, Festa Nazionale dei Piccoli Comuni è sostenuta da un vasto
Legambiente Onlus - Tutti i diritti riservati - P.iva: 02143941009 - Politica sulla privacy | Politica sui cookie