Primary links

  • Home
  • Cos'è Piccola Grande Italia
  • Notizie
  • Storie
  • Dossier
  • Newsletter
  • Link utili
  • Appello
  • Voler bene all'Italia

Adesione Circolo Legambiente Rabat Volontariato 2013

Ente
Nome: 
Circolo Legambiente Rabat Volontariato
Tipo: 
Circolo Legambiente
Comune di riferimento: 
Joppolo Giancaxio
Informazioni da pubblicare sul sito
Telefono: 
3400034618
Email: 
legambienteag@virgilio.it
Sito web: 
http://www.legambienteagrigento.com
altre informazioni: 
Le iniziative saranno organizzate in collaborazione con il Distretto Turistico Valle dei Templi di Agrigento e con gli Uffici delle Riserve Naturali "Macalube di Aragona" e "Grotta di Sant'Angelo Muxaro" e coinvolgeranno alcuni comuni aderenti al suddetto Distretto. Il programma sarà reso noto nei prossimi giorni.

Programma per Adesione Circolo Legambiente Rabat Volontariato 2013

 - ore 09.30: Aragona: accoglienza e raduno dei visitatori alla presso la Riserva delle Macalube di Aragona gestita da Legambiente Sicilia; - ore 10.00: visite guidate nell'area protetta per conoscerne ed apprezzarne gli aspetti geologici e naturalistici; - ore 12.00: trasferimento a Joppolo Giancaxio Accoglienza e saluto del Sindaco presso la Villetta Comunale dedicata a Papa Giovanni Paolo II°, adiacente all'area del c.d. Calvario - dalle ore 12.30 ( sino alle ore 16.00): Degustazione prodotti tipici (formaggi dell'Azienda Agricola "Zammuto" di Aragona, grigliata di salsiccia e vino locale) Mercatino degli hobbisti a cura dell'Associazione Culturale Spazio Il Funduk di Agrigento; Animazione musicale; n.b.: Verrà allestito uno stand di Legambiente per promuovere le risorse naturali del territorio, nonché le attività delle Riserve Naturali gestite da Legambiente Sicilia, quelle del Circolo Rabat di Agrigento e quelle della Rete degli Ecosportelli di Legambiente. - ore 18.30: appuntamento a Montaperto, piccolo e laborioso borgo rurale ricadente in territorio del Comune di Agrigento, divenuto famoso per la rappresentazione del Presepe Vivente a cura dell'omonima associazione locale. - dalle ore 19:00: si potrà assistere alla suggestiva processione del Corpus Domini per le vie del borgo. A seguire:  1) momenti di aggregazione "culturale", con la presentazione di tre pubblicazioni: m- "Montaperto: storia di un'autonomia"; - "Amici, vi lu vogliu raccuntari" (raccolta in due volumi in vernacolo appartenenti a poeti popolari montapertesi che raccontano in versi la storia del piccolo e laborioso borgo dai primi del '900 ai nostri giorni), - in anteprima "Montaperto: storia, attualità e prospettive future" a cura dei giovani di Montaperto; 2) momenti di aggregazione "gustosa", con assaggi di prodotti tipici (pani e aulivi cunsati, ricotta, etc.) nel solco della tradizione del Presepe Vivente di Montaperto; 3) momenti di animazione con i racconti in versi dei poeti-contadini di Montaperto intervallati da Balli e canti folcloristi. Anche a Montaperto si svolgerà il Mercatino degli hobbisti a cura dell'Associazione Culturale Spazio Il Funduk di Agrigento e verrà allestito lo stand di Legambiente per promuovere le risorse naturali del territorio, nonché le attività delle Riserve Naturali gestite da Legambiente Sicilia, quelle del Circolo Rabat di Agrigento e quelle della Rete degli Ecosportelli di Legambiente. N.B.: per le degustazioni è previsto il pagamento di un ticket di € 2,50 a persona

 

 

 

 

 

 

Voler Bene all'Italia, Festa Nazionale dei Piccoli Comuni è sostenuta da un vasto
Legambiente Onlus - Tutti i diritti riservati - P.iva: 02143941009 - Politica sulla privacy | Politica sui cookie